Indagine Europea sulla Salute

Indagine Europea sulla Salute

Data:

29 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Nel mese di SETTEMBRE 2025 avrà inizio l’Indagine Europea sulla Salute realizzata dall’ISTAT (Istituto nazionale di statistica), con la quale saranno rilevate informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari.

 

Nel Comune di CRESPIATICA sono state estratte 38 famiglie campione a cui verrà chiesto di rispondere all’Indagine. 

Le 38 famiglie riceveranno una lettera a casa a firma del Presidente dell’ISTAT con le indicazioni su come partecipare all’indagine.

 

Come si svolgerà l’indagine?

• Fase 1 (dal 20 settembre al 20 ottobre 2025): le famiglie campione possono rispondere al questionario autonomamente sul sito dedicato, utilizzando le credenziali ricevute nell’informativa spedita a casa.

• Fase 2 (dal 22 ottobre al 20 novembre 2025): le famiglie che non hanno risposto o non hanno terminato di rispondere al questionario durante la Fase 1 saranno contattate dai rilevatori che effettueranno l’intervista faccia a faccia presso il domicilio delle famiglie o in altro luogo istituzionale preventivamente concordato.

 

È obbligatorio rispondere?
Si, l’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall’art. 7 del decreto legislativo n. 22/1989 e dal DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025. L’obbligo di risposta non riguarda, in ogni caso, i quesiti riferiti a categorie particolari di dati personali (art.9 Regolamento (UE) 2016/679) ai quali gli intervistati potranno decidere se rispondere o meno.

 

Rispondere all’Indagine assume particolare rilevanza perché, essendo condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia. I risultati derivanti da questo tipo di indagine sono quindi di grande rilevanza sociale: consentono di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini e contribuiscono a definire anche le politiche europee.

 

Si specifica che i dati che verranno raccolti sono tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

Contatti utili
Le famiglie campione possono rivolgersi:
- al numero verde 1510 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00, festivi esclusi) o alla mail ehis@istat.it per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione online dei questionari

  • all’Ufficio Demografico del Comune di Crespiatica al numero 0371 484628 int.1.

 

Per maggiori informazioni 

https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/indagine-europea-sulla-salute-ehis/

A cura di

Ufficio Demografici, Stato Civile, Servizi Cimiteriali ed Elettorale

Via Roma, 23, 26835 Crespiatica LO, Italia

Telefono: 0371 484628, interno 1
Email: demografici@comune.crespiatica.lo.it
PEC: comune.crespiatica@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 31/07/2025